IL POZZO DI TADINUM E L’UTILIZZO DELL’ACQUA NELL’ANTICHITA’- DOMENICA 24 LUGLIO 2022

     Leggi all’interno i dettagli dell’evento Domenica 24 luglio, alle ore 16, presso la “Sala delle Città” della Rocca Flea a Gualdo Tadino si terrà il Convegno Nazionale di Studi “Il pozzo di Tadinum e l’utilizzo dell’acqua nell’antichità” promosso dal Gruppo Archeologico Appennino Umbro-Marchigiano sezione di Gualdo Tadino coordinato da Sebastien...
read more

NOCERA UMBRA. CONVEGNO SUI CIBI LONGOBARDI

Scarica all’interno locandina con dettagli evento   NOCERA LONGOBARDA – DEPLIANT...
read more

SONO IN VENDITA GLI ATTI SUI LONGOBARDI – SEDI LOCALI E LIBRERIE

Atti sui Longobardi leggi e scarica la copertina   ​I Gruppi Archeologici d’Italia ​e il Gruppo Archeologico Salernitano dopo aver present​ato sabato 9 novembre 2019 gli Atti del Convegno internazionale di studi ‘Erat hoc sane mirabile in regno Langobardorum. Insediamenti montani e rurali di età longobarda in Italia, alla luce degli ultimi studi‘ a Monte Sant’Angelo sul...
read more